Largiór

Largiór

Background

Un bianco nuovo per Cantina Valbusa, un prodotto nato dalla condivisione di un vigneto, dalla collaborazione e dalla cura con l’unico obiettivo di evitare lo spreco. Un vigneto che senza Emiliano avrebbe visto perdere la meraviglia del frutto della terra.

Strategia

Il Bianco Limited Edition è il nuovo ingresso nella proposta di Cantina Valbusa. Un prodotto sinonimo di un posizionamento rinnovato che con se porta il progetto di un restyling simbolo di investimenti e governance rinnovata. Collaborazione, condivisione e sostenibilità sono valori per la cantina che cercano piena risposta e rappresentazione nel nuovo design.

Idea

Cos’è la condivisione? Due entità, due spazi simili e diversi, uno d’orato come il sole e uno scuro come la terra, si incontrano e creano nuovi insiemi. È da queste meravigliose condivisioni che nasce Largiór, un vino che fa del dono il significato di ogni suo linguaggio dalla nascita al naming, dal design alla tavola. 

Largiór; elargire

v. tr. [dal lat. tardo elargiri, comp. di e-1 e largiri «donare», der. di largus «generoso»] (io elargisco, tu elargisci, ecc.). – Donare distribuendo con generosità e in abbondanza: e. aiuti, sovvenzioni, sussidî; estens., e. favori; fig., iron., e. sorrisi a destra e a sinistra.

Guarda anche

Il Paradiso della Biodiversità

Set 2022

Art direction
Branding

Roccolo Callisto è la cantina che lega la Valpolicella alla città di Verona. La tenuta di 14 ettari crea un meraviglioso panorama che, attraversando laghi, boschi e vigneti, ci accompagna all’uliveto regalando al nostro sguardo il cuore della Valpolicella.

Vini Depero

Nov 2021

Art direction
Illustration

Un brand distintivo di Cantina Vivallis che ha cambiato la storia dell’arte contemporanea. Simbolo di sperimentazione ma anche di storia e tradizione, Depero è la linea di vini bianco e rosso dedicata all’artista: una celebrazione dell’arte trentina.

Momento

Mag 2016

Art direction
Label design & Packaging

Per Terre e cantine scaligere l’espressione dell’eccellenza vitivinicola italiana. Una selezione dei migliori grappoli, una lunga macerazione e appassimento leggero per un risultato d’eccellenza. Il prodotto nasce con l’intenzione di aprire a nuovi mercati ricercando un’estetica meno tradizionale ma evocativa.