Background
Roccolo Callisto è una cantina vinicola al confine tra la Valpolicella e la città di Verona. Entrando nella tenuta, che vanta quasi 14 ettari di paradiso naturale, si apre un meraviglioso panorama e un bosco ci accoglie all’ingresso. Nella zona dedicata alla coltura troviamo oltre 5 ettari di vigneti seguendo i quali veniamo accompagnati a un uliveto che lascia il nostro sguardo nel cuore della Valpolicella. Nonostante diversi anni di attività è chiara la mancanza di un preciso posizionamento e di una identità aziendale legata molto al titolare.
Strategia
Una tenuta fantastica diventa posizionamento della cantina: il paradiso della biodiversità è la tagline che identifica Roccolo Callisto. L’intento di è di preservare e tutelare la natura e insieme ad essa il logo leggermente rivisitato che riproduce le tavole di quercia ricavate dalla pulizia del bosco. Queste sono oggi sono parte architettonica iconica della cantina e forniscono un ottimo isolamento termico.
Idea
Per la nuova immagine abbiamo definito la brand experience della cantina focalizzando gli argomenti di comunicazione e il design di ogni touchpoint sull’aspetto più distintivo: il paradiso di biodiversità grazie al quale e per il quale Roccolo Callisto sta producendo ottimi vini.


Label design
Con il restyling di linea l’idea è stata incentrata sulla progettazione non solo del design ma anche di un supporto alla narrazione del nuovo branding: ogni prodotto avrebbe raccontato la storia di una delle gemme di cui in tenuta si prendono cura ogni giorno, regalando alla forza vendita una forte argomentazione per introdurre la mission aziendale in ogni presentazione prodotto.






